Villaggio “Gluten free” e una serie di conferenze mediche: l’iniziativa del presidente D’Ingecco
Grande successo per l’iniziativa AFAM legata alla manifestazione Primi d’Italia che si è svolta a Foligno dal 27 al 30 settembre 2007. L’Azienda municipalizzata che gestisce le farmacie pubbliche di Foligno ha partecipato per il secondo anno consecutivo al Festival dei primi piatti allestendo, all’interno della taverna del rione Pugilli, il Villaggio “Gluten free”, dedicato alle intolleranze alimentari e promuovendo una serie di incontri medici legati all’alimentazione ed al suo ruolo sulla salute.

Ricchissimo il programma targato AFAM che ha visto, nel corso dei quattro giorni, la partecipazione di nomi di pregio del panorama medico specialistico. Tra gli altri il prof. Giuseppe Castellucci, Primario di Pediatria all’Ospedale di Foligno e Direttore del dipartimento di maternità infantile della Asl n°3, che ha tenuto una lezione sulle novità riguardanti la celiachia, e il Prof. Walter Pierpaoli del CNR di Milano, direttore dell’Istituto per le ricerche Biomediche Integrative e della Fondazione INTERBION.

Ottimo il riscontro di pubblico che ha partecipato numeroso all’appuntamento, in uno spazio allestito ad hoc e con una tecnologia software che ha permesso una proiezione degli interventi anche all’esterno. Agli incontri hanno presenziato vari esponenti dell’amministrazione Comunale fra cui lo stesso Sindaco di Foligno, Manlio Marini, che ha voluto aprire il ciclo di conferenze ringraziando l’AFAM per la qualità della proposta offerta alla cittadinanza. Una filosofia che sembra essere il segno distintivo della nuova gestione che ha fatto dell’attenzione all’utente, anche dal punto di vista dell’informazione medica, il suo fiore all’occhiello.

“Soddisfatto” il Presidente di AFAM Spa, Alessandro D’Ingecco, che ha sottolineato come: “iniziative di questo tipo contribuiscano ad avvicinare l’azienda alle persone ed alle loro esigenze. Vogliamo rivolgerci ai nostri utenti in maniera sempre più efficace e utile e una buona comunicazione – continua D’Ingecco – può alleggerire notevolmente alcune problematiche della salute. Ringrazio tutti i miei collaboratori per la disponibilità e l’entusiasmo che hanno reso possibile questa iniziativa”.

All’interno dl Villaggio “Gluten Free” era esposta la vasta gamma di prodotti alimentari per l’intolleranza al glutine che è possibile trovare presso le farmacie del gruppo AFAM: pasta, riso, biscotti ma anche gelati e addirittura birra che permettono ai celiaci un’alimentazione comunque varia e gustosa.

Vedi allegato