L’AFAM S.p.A. di Foligno è tra le prime società pubbliche in Umbria ad aver implementato un sistema di controlli interni che permette di soddisfare i requisiti espressi dal Decreto Legislativo 231/2001.

Tale decreto introduce, per la prima volta nel nostro ordinamento giuridico, il principio della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per specifiche tipologie di reato commesse da amministratori e dipendenti delle Aziende che non hanno definito, all’interno della propria organizzazione, un’autorità in grado di vigilare sull’osservanza delle leggi.

AFAM ha individuato, pertanto, come richiesto dalla normativa citata, un Organismo di Vigilanza che ha provveduto, innanzi tutto, a definire un sistema di regolamenti e procedure interne e a svolgere, tramite un Gruppo di Verifica Ispettiva Interno all’uopo designato, una serie di controlli sulla effettiva applicazione delle modalità operative identificate.

Questo sistema – spiega il Presidente Alessandro D’Ingecco – permetterà di avere garanzia sulla condotta di ogni singolo dipendente AFAM, farmacista, amministrativo che di direzione, e di inserire l’azienda in un sistema di miglioramento continuo degli attuali sistemi organizzativi interni.
L’applicazione del modello 231/2001, che si aggiunge alle già presenti certificazioni ISO 9001:2008, SA 8000:2008 e HACCP, permetterà un’ulteriore garanzia di trasparenza verso gli stakeholders (parti interessate) e soprattutto verso il cliente finale.