“La prevenzione”, ha annunciato il Presidente AFAM, Alessandro D’Ingecco nella presentazione del Progetto Prevedi, “è ancora una volta il nostro obiettivo primario. Già in passato l’azienda aveva saputo ideare e rilanciare sinergie benefiche con associazioni fondamentali per la tutela del benessere e della salute”. Infatti grazie ad una convenzione stipulata con il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana, l’AFAM attiva a Foligno il Progetto Prevedi: un ulteriore salto in avanti nella tutela del cittadino.
In questi ultimi anni l’AFAM si è distinta per il forte impegno nel promuovere attività informative finalizzate ad incentivare l’uso corretto del servizio farmaceutico, e nel favorire la cultura della salute, della prevenzione, del benessere psicofisico. Una finalità che ha indirizzato nei mesi scorsi le convenzioni stipulate con l’AVIS, in materia di donazione del sangue, e con la Croce Bianca di Foligno per il potenziamento della Carta Fedeltà, che prosegue con la convenzione stipulata con il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana, destinata ad attivare, anche a Foligno, il Progetto Prevedi (PREVEntion DIsease).
Lo scopo del progetto, che vede anche la collaborazione dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, nel ruolo di supporto scientifico dell’iniziativa, ha come obiettivo quello di evidenziare l’importanza della corretta alimentazione e dell’attività fisica nel controllo delle patologie cronico-degenerative, tipiche dei paesi occidentali. In questi casi l’informazione e la prevenzione sono fondamentali per la promozione di uno stile di vita e di abitudini alimentari finalizzati al controllo delle patologie: ma questi input benefici non raggiungono sempre tutti gli strati sociali della popolazione.
Da queste considerazioni nasce “Prevedi”, un progetto che propone l’accesso di tutti i cittadini alle informazioni necessarie alla prevenzione e alla cura non farmacologica delle patologie cronico-degenerative, per contrastare l’insorgere di diabete, tumori, malattie cardiovascolari, demenze senili. Le prime iniziative avranno inizio giovedì 2 Aprile a Foligno presso le farmacie AFAM, per proseguire ogni giovedì dalle 9 alle 12. Due volontari della Croce Rossa Italiana, avvalendosi di un mezzo di soccorso, nello specifico un’ambulanza di tipo B, effettueranno attività di informazione rivolta alla clientela della farmacia, e daranno informazioni sul corretto utilizzo degli strumenti per l’autoanalisi (glicemia, colesterolo, misurazione pressione arteriosa, peso corporeo, ecc.).
Gli uomini ed il mezzo CRI stazioneranno a rotazione di fronte ai presidi farmaceutici AFAM, secondo un calendario già concordato.