Dopo il grande successo riscosso dagli alcool test gratuiti, messi a disposizione durante il periodo quintanaro, l’Afam – azienda delle farmacie comunali di Foligno – propone ora, in occasione de “I Primi d’Italia” un’altra iniziativa di sicuro interesse: prove gratuite per scoprire eventuali intolleranze alimentari. Nelle giornate di sabato e domenica presso il “Villaggio senza glutine” alla Taverna del rione Pugilli, un esperto, il dottor Dante Mattoli (Dietista diplomato in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata) effettuerà analisi per scoprire intolleranze ai principali alimenti, senza alcun prelievo e – cosa non affatto secondaria – ad esito immediato.

Un modo per stringere ancora di più, e meglio, il rapporto con la cittadinanza e caratterizzarsi come un’azienda del territorio al servizio del territorio.
Ma le occasioni non finiscono qui, infatti, per tutto il mese di settembre le Farmacie Afam offriranno un maxi sconto speciale del 15% su tutti i prodotti per celiaci, diabetici e su quelli ipocalorici, per venire incontro sia all’esigenza dell’utenza locale, che alle centinaia di migliaia di visitatori che giungeranno in città.

L’azienda farmaceutica comunale – come detto – tornerà a gestire il “Villaggio senza Glutine” allestito nella suggestiva location della Taverna del rione Pugilli in via Mentana, dove verranno serviti gustosi primi piatti speciali per celiaci, preparati da esperti chef, e particolarmente apprezzati anche da chi non ha particolari problemi alimentari… tanto che il “Villaggio Afam” è diventato ormai uno dei fiori all’occhiello del Festival.

Nello stand interno sarà possibile trovare una vastissima gamma di prodotti – quanto di meglio offre il settore – con una mostra mercato delle maggiori ditte nazionali e internazionali e le novità delle aziende artigianali, con i farmacisti dell’Afam che sapranno fornire preziosi consigli ed utili suggerimenti.

Ma – come detto – al “Villaggio senza Glutine” lo slogan sarà “mettiamo in tavola la salute!”
E quindi ci sarà anche lo spazio per interessanti convegni, lezioni mediche, approfondimenti e persino per una serata in cui saranno gli stessi visitatori a preparare prodotti senza glutine.

Venerdì 24 alle ore 17 il tema sarà “Mangiare bene, vivere a lungo” e vedrà come relatori il dottor Moreno Finamonti (Virologo Dir. Sanitario Poliambulatorio Ichakra) e la dott.ssa Patrizia Bosi (Nutrizionista). Sempre venerdì, alle ore 18 “Dialogo sull’Osteoporosi – Che cos’è … come si previene” il relatore sarà il dottor Andrea Tommasi (Reumatologo Ospedale di Terni).

Sabato 25 doppio appuntamento da non perdere: alle ore 16.30 “Non solo farina” corso con consigli e preparazione di prodotti senza glutine, con Andrea Pioppi (Consulente tecnico Associazione Italiana Celiachia).
Alle ore 18.30 il dottor Marco Proietti (Biologo Nutrizionista) affronterà il tema “Intolleranze alimentari: moda o realtà?”

Vedi allegato