Si è tenuta stamani, nella sede aziendale Afam di Piazza Giacomini, la conferenza stampa per la presentazione del Villaggio Gluten Free, allestito in concomitanza con la manifestazione i Primi d’Italia nella taverna del Rione Pugilli dal 27 al 30 settembre.
La società di gestione delle farmacie comunali di Foligno era rappresentata dal presidente Alessandro D’Ingecco e da Daniele Nunzi. Alla presenza del Sindaco di Foligno Manlio Marini, D’Ingecco ha illustrato il programma delle iniziative promosse: conferenze sul tema dell’educazione alimentare e del benessere, incontri culturali, degustazioni di prodotti per celiaci, allestimento di angoli per la fitoterapia con prodotti erboristici.
Il presidente ha evidenziato come questa iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, si inserisca nel quadro delle azioni volte a radicare ulteriormente la SpA nel tessuto cittadino. “L’adesione ed il supporto a manifestazioni così seguite, contribuisce al rinnovamento dei servizi e dell’immagine aziendale”, ha dichiarato. “Voglio ricordare le conferenze, tra le quali segnalo quelle inerenti l’obesità infantile, il diabete mellito, gli studi sulla melatonina.
E’ di grande soddisfazione l’aver coinvolto anche quest’anno, uno dei maggiori studiosi sul morbo celiaco, Giuseppe Castellucci, primario del reparto di pediatria dell’ospedale di Foligno, e direttore dipartimento maternità infantile Asl n. 3, che interverrà sulle ultime novità in materia. La novità 2007 è la presenza dello studioso nel campo della melatonina Walter Pierpaoli, direttore Istituto per le ricerche Biomediche Integrative e la Fondazione Interbion. Tra l’altro, la realizzazione di questa iniziativa non sarebbe stata possibile senza l’impegno di tutto il personale aziendale, operativo nel villaggio Gluten Free per tutta la manifestazione.
La taverna del Pugilli ospiterà, oltre alle degustazioni riservate a chi soffre intolleranze, degli stand in rappresentanza delle cinque farmacie Afam”. Il sindaco Manlio Marini ha sottolineato che Foligno si caratterizza, oggi, come una città che pone grande attenzione all’alimentazione ed alle esigenze dell’infanzia, le cui mense scolastiche hanno ottenuto massimi riconoscimenti nazionali: in quest’ottica, l’impegno economico dell’Afam si coniuga con l’obiettivo sociale: sensibilizzando i cittadini al benessere ed all’educazione alimentare. Daniele Nunzi, responsabile Afam per i servizi in materia di celiachia, ha evidenziato l’importanza del settore, la necessità di campagne di prevenzione, l’aspetto sociale e aggregativo.
Il Villaggio Gluten Free offre a pazienti solitamente impossibilitati a frequentare ristoranti, bar o altri luoghi ricettivi di aggregazione, l’occasione per unirsi agli altri, in un momento conviviale comune.